partire

partire
1par·tì·re
v.intr. (essere) FO
1a. allontanarsi da un luogo o da una persona, spec. per un certo periodo di tempo e percorrendo una considerevole distanza: partire da Torino, partire in aereo, in automobile, è partito per l'America, ho deciso di partire subito | di mezzo di trasporto collettivo, iniziare il viaggio: il treno è partito in ritardo | eufem., partire dal mondo, morire
Sinonimi: andarsene.
Contrari: arrivare.
1b. mettersi in movimento, spec. velocemente; prendere il via per una corsa e sim.: i concorrenti sono partiti, partire di corsa, il cavallo è partito al galoppo | di proiettile, uscire dalla canna di un'arma, venire sparato: pulendo la pistola è partito un colpo
Contrari: arrivare.
1c. fig., muovere in un ragionamento, in una considerazione: tu parti da un presupposto sbagliato
Contrari: arrivare.
2. di motore, autoveicolo o sim., mettersi in funzione, avviarsi: il motore finalmente è partito, l'automobile con questo freddo non parte
Sinonimi: avviarsi, azionarsi.
Contrari: bloccarsi.
3. estens., derivare, provenire, avere origine: da chi è partita l'idea? | di grido, di voce, levarsi spec. improvvisamente: dalla folla parte un urlo di gioia
Sinonimi: cominciare, muovere, provenire.
4. estens., dipartirsi: il viale parte dalla piazza, i rami partono dal tronco
Sinonimi: cominciare, iniziare.
5. estens., cominciare, decorrere: a partire da domani, domani parte la nuova iniziativa
Sinonimi: decorrere.
6. fig., colloq., rompersi, guastarsi: la televisione è partita
7a. fig., colloq., ubriacarsi: al secondo bicchiere era già partito
7b. fig., colloq., innamorarsi, imbarcarsi: è proprio partito per quella bionda!
7c. fig., colloq., dare i numeri, diventare matto: il lavoro lo sta facendo partire
\
DATA: av. 1243 nell'accez. 3.
ETIMO: da 2partire.
POLIREMATICHE:
partire con il piede giusto: loc.v. CO
partire con il piede sbagliato: loc.v. CO
partire in quarta: loc.v. CO
partire in tromba: loc.v. CO
partire per la tangente: loc.v. CO
partire per le armi: loc.v. CO
partire soldato: loc.v. CO
————————
2par·tì·re
v.tr. LE
1. dividere in due o più parti: il coltello col quale partisce il pane (Pascoli) | di fiume, monte, valle e sim., separare, disgiungere: il bel paese | ch'Appennin parte, e 'l mar circonda e l'Alpe (Petrarca) | suddividere il tempo o una sua frazione
2. suddividere qcs. tra più persone assegnando a ciascuno la sua parte: ecco, io parto fra voi quella foresta | d'abeti e pini (Carducci) | mettere in comune con altri, condividere, spartire: verresti in grembo a questo sconsolato | a partir seco i dolorosi guai (Petrarca)
3. tenere separati fra loro persone o popoli fungendo da confine: Macra, che per cammin corto | parte lo Genovese dal Toscano (Dante) | OB LE staccare, allontanare da persone o cose: quantunque la giovane sua compagnia rifiutasse ... mai da sé partir nol poté (Boccaccio)
4. OB LE separare i contendenti di una rissa, di una battaglia: un araldo e quindi un altro accorse | per dipartirli, e li partiro al fine (Tasso)
5. OB LE fig., disunire insinuando malanimo, sospetto: perch'io parti' così giunte persone (Dante)
\
DATA: 1186.
ETIMO: dal lat. partīri, v. anche parte.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • partire (1) — {{hw}}{{partire (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io partisco ,  (lett. ) parto , tu partisci ,  (lett. ) parti ) 1 (lett.) Tagliare in varie parti. 2 (lett.) Suddividere tra due o più persone | Spartire. B v. intr. pron. 1 (lett.) Separarsi. 2 (lett.)… …   Enciclopedia di italiano

  • partire — partire1 [lat. partire o partiri dividere , der. di pars partis parte ] (io partisco [poet. io parto ], tu partisci, ecc.), ant., lett. ■ v. tr. 1. [fare in due o più parti: il bel paese Ch Appennin parte, e l mar circonda e l Alpe (F. Petrarca)] …   Enciclopedia Italiana

  • partire — parti/re (1) A v. tr. (lett.) 1. tagliare, dividere, suddividere CONTR. unire, riunire 2. ripartire, spartire, distribuire B partirsi v. intr. pron. 1. (lett.) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Appena prima di partire (song) — Infobox Single Name = Appena prima di partire Artist = Zero Assoluto Album = Appena prima di partire Released = February 27, 2007 Format = Digital download Recorded = 2006 Genre = Pop Length = 3:21 Label = BARAONDA Srl Last single = Sei parte di… …   Wikipedia

  • Appena prima di partire — Infobox Album Name = Appena prima di partire Type = studio album Artist = Zero Assoluto Released = Flagicon|Italy March 2, 2007 Recorded = 2005 2006 Genre = Pop Length = 39:05 Label = BARAONDA Srl Producer = Reviews = Last album = Scendi (2004)… …   Wikipedia

  • Win or Lose — Sencillo de Zero Assoluto con Nelly Furtado Lanzado 11 de mayo del 2008 (Alemania), 27 de octubre del 2008 (Francia) Grabación Género Pop Duración …   Wikipedia Español

  • Italienische Grammatik — Die italienische Sprache hat innerhalb ihres Verbsystems vieles vom flektierenden Charakter des Lateins bewahrt, jedoch, wie fast alle europäischen Sprachen, viele agglutinierende und isolierende Elemente aufgenommen. Inhaltsverzeichnis 1 Das… …   Deutsch Wikipedia

  • Zero Assoluto — Datos generales Origen Roma, Italia Ocupación Cantante …   Wikipedia Español

  • partir — 1. partir [ partir ] v. intr. <conjug. : 16> • XIIe se partir, partir « se séparer » (de qqn, d un lieu); lat. pop. °partire, class. partiri « partager » I ♦ 1 ♦ Se mettre en mouvement pour quitter un lieu; s éloigner. ⇒ 1. aller (s en… …   Encyclopédie Universelle

  • Zero Assoluto — Infobox musical artist Name = Zero Assoluto Img capt = Img size = 250px Landscape = Background = group or band Alias = Origin = flagicon|Italy Rome, Italy Genre = Pop, R B Years active = 1999 ndash;present Label = Associated acts = URL =… …   Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”